I vantaggi dell’utilizzare un Servizio Saas per le Assunzioni

Nella società digitale attuale, le aziende più performanti al mondo stanno ottenendo livelli sorprendenti di successo grazie all'utilizzo di un approccio digital-first per quanto riguarda il recruiting professionale. La comunità imprenditoriale globale sta sempre più attingendo ad un mercato della tecnologia delle risorse umane dal valore di 24 miliardi di dollari, adottando soluzioni scalabili di recruiting e onboarding in modo da combattere con efficacia l'attuale carenza di manodopera, e allo stesso tempo assecondare i ritmi del business moderno.

Questo significa che i professionisti delle risorse umane stanno rivolgendosi alla tecnologia come mai prima d'ora per accelerare e migliorare le strategie di selezione del personale e attrarre candidati d'élite. In fin dei conti come biasimarli? I Software-as-a-Service, o SaaS, per il recruiting rappresentano tecnologie che stanno rivoluzionando i tradizionali procedimenti di assunzione, e si stanno rivelando particolarmente efficaci nell'attrarre i candidati millennial esperti di tecnologia e della Generazione Z, vale a dire i due gruppi di popolazione che rappresentano le porzioni più significative della nostra forza lavoro.

Il 3% della popolazione attiva statunitense ha abbandonato il posto lavoro entro lo scorso settembre, e le aziende sono continuamente in guerra tra loro per attirare i migliori talenti. Il recruiting tramite sistemi SaaS sta divenendo rapidamente una risorsa strategica al centro delle moderne strategie di selezione del personale, mentre i professionisti delle risorse umane cercano risorse tecniche per superare quelle che i media chiamano "le grandi dimissioni.”   

Il discoro è abbastanza semplice. È giunto il momento di considerare di pensare ad un sistema SaaS per il processo di selezione del personale. E occorre farlo subito. Non dopo che la tua azienda ha valutato i risultati dell'ultimo trimestre. Secondo dei recenti presentati dal governo, ci sono oltre 10 milioni di opportunità di lavoro disponibili. Se la tua azienda o agenzia è seriamente intenzionata ad attrarre i migliori lavoratori di talento, innovatori, intraprendenti e "agenti del cambiamento", allora un sistema SaaS per le assunzioni si rivelerà fondamentale per il successo del tuo recruiting. 

Il processo di recruiting in evoluzione e la digitalizzazione

Sono tanti gli studi a dimostrazione che le aziende che continuano a fare affidamento sui processi HR tradizionali, con le relative problematiche come le domande troppo lunghe, stanno respingendo i migliori candidati. Un recente rapporto di Monster.com  indica che il 90% della popolazione della Generazione Z tiene conto del livello di tecnologia utilizzato nella domanda e nel processo di colloquio di un'azienda, ed ha un'influenza diretta sul loro interesse a lavorare per quella società. Il 50% di loro non perderà nemmeno tempo a completare una domanda di lavoro se questa richiede troppo tempo.

Essenzialmente, quasi il 70% di tutti i professionisti del reclutamento crede che il modo migliore per aumentare l'efficacia delle strategie di recruiting nella società moderna sia investire nelle tecnologie delle risorse umane, come i SaaS per la selezione del personale.   

Che cosa è un servizio SaaS per il recruiting?

Detto questo, cosa intendiamo con la parola SaaS? In sostanza, si tratta di una tecnologia di software on-demand su cloud straordinariamente efficace. Si tratta di una risorsa molto utile, centralizzata, sulla quale da tempo fanno affidamento  professionisti delle risorse umane e agenzie di recruiting , fungendo da spina dorsale tecnologica per i processi di selezione del personale. I Recruiting SaaS offrono ai reclutatori e alle agenzie la possibilità di automatizzare molte attività relative alle risorse umane, come ad esempio pubblicare gli annunci di lavoro, selezionare i candidati e altre responsabilità tradizionalmente molto dispendiose in termini sia di lavoro che tempo speso.  

Tutto quello che un reclutatore deve fare cinque o più volte al giorno, se possibile andrebbe automatizzato. In molti casi il SaaS per la selezione del personale è una risorsa in grado di concretizzare un'automazione di questo tipo. Attraverso l'automazione delle attività ripetute, i sistemi SaaS restituiscono una notevole quantità di tempo ai reclutatori, permettendo loro di dedicarlo ad altri importanti compiti volti al reclutamento.  

Inoltre, il recruiting con sistemi SaaS è una tecnologia cloud-based. La società di hosting di un sistema SaaS fornisce tutte le funzionalità del software, permettendo a reclutatori e agenzie di non dover investire nella costruzione di una costosa infrastruttura informatica interna. Non vi sono problemi di licenza software, di installazione o di supporto tecnico collegate alle soluzioni software installate localmente.

Il Recruiting con sistemi SaaS è facilmente accessibile, ottimizzato per i dispositivi mobile e molto conveniente. In termini di costi, i software di selezione del personale SaaS si presentano spesso come un servizio in abbonamento, che probabilmente troverai molto interessante rispetto all'alternativa di dover gestire un sistema software tutto da solo. Il prezzo dell'abbonamento permette di acquistare solo quello che serve, in base al numero di reclutatori che hai.

Le tecnologie SaaS vengono adottate da aziende grandi e piccole, e le risorse umane sono solo uno degli ambiti in cui i sistemi SaaS vengono adottati per rendere le aziende più forti e competitive. È stato stimato che il 99% di tutte le organizzazioni prevede di utilizzare una o più delle soluzioni SaaS presenti sul mercato entro la fine del 2022.

Vantaggi dell'utilizzo di un sistema SaaS di reclutamento

Tutto sommato, i vantaggi principali di un sistema SaaS di recruiting sono descritti di seguito:

Tecnologie con intelligenza artificiale (AI)

Le tecnologie con intelligenza artificiale incluse nei più robusti sistemi SaaS di selezione del personale oggi sul mercato offrono ai reclutatori tutta una serie di strumenti utili per semplificare il processo di assunzione in molti modi, dall'autoprogrammazione all'automazione. L'intelligenza artificiale è un sistema in grado di replicare il pensiero umano, e i reclutatori si sono affidati a queste tecnologie per essere aiutati a ordinare automaticamente e in modo affidabile ampi volumi di dati dei candidati, e in modo da poter prendere decisioni intelligenti e basate sui fatti per determinare chi saranno i migliori candidati in base a tali dati.

Nella società moderna, in una selezione del personale efficace i reclutatori necessitano di strumenti che possano andare oltre un curriculum e un colloquio. Queste tecnologie di intelligenza artificiale sono cruciali in termini di capacità di individuare informazioni importanti online che un reclutatore non potrebbe trarre appunto da un curriculum e da un colloquio. Stiamo parlando di una risorsa in grado di scansionare automaticamente tantissimi siti di social media, per poi "estrapolare" le informazioni dal profilo di un candidato esistente su un sistema software centralizzato.

Le tecnologie di intelligenza artificiale forniscono ai reclutatori un "quadro completo" dei candidati, aiutandoli a determinare con maggiore precisione se il candidato è davvero adatto alla posizione.

Aumenta il coinvolgimento dei candidati

I tuoi sforzi di recruiting produrranno risultati di qualità molto più alta utilizzando un sistema SaaS di selezione del personale che mette i candidati al centro del processo di recruiting in termini sia di feedback che di coinvolgimento. Cosa rende così importanti questi due elementi? 

La matematica.

L'84% dei candidati che attiri si aspetterà una risposta se fa domanda per una posizione aperta presso la tua azienda. Senza quel riconoscimento, perderai due terzi di loro.

I sistemi di recruiting SaaS offrono ai reclutatori gli strumenti di cui hanno bisogno per coinvolgere facilmente e costruire relazioni coi potenziali candidati a un livello più profondo, più o meno allo stesso modo in cui un professionista delle vendite costruisce una relazione con un potenziale cliente. Un sistema SaaS di reclutamento può distribuire automaticamente conferme elettroniche personalizzate e persino consentire ai candidati di "programmare autonomamente" alcune parti del processo di assunzione, come il colloquio.

Mantenendo un coinvolgimento con i candidati, questi rimarranno più facilmente interessati a lavorare per la tua azienda, riducendo le probabilità di perdere possibili risorse lavorative che altrimenti potrebbero sentirsi disinformati, o addirittura trascurati.

Trasparenza nella selezione del personale

Nel mercato del lavoro odierno, il primo punto di contatto tra un candidato e un datore di lavoro spesso avviene online. I migliori sistemi SaaS per il recruiting forniscono ai reclutatori gli strumenti necessari per costruire un portale di carriera coinvolgente e completamente integrato, capace di rendere facile ai potenziali talenti conoscere la tua azienda e il tuo brand. Questo può essere molto efficace per le aziende che vogliono coltivare relazioni più solide con i candidati della Generazione Z, proprio per andare incontro alla loro ricettività nel connettersi ai brand a loro familiari. L'80% dei candidati della Generazione Z vorrebbero seguire di più online aziende e brand.

La tua pagina carriera è responsabile di circa il 45% dei tuoi candidati totali, per qualsiasi posizione. Quando consenti ai candidati di conoscere la tua azienda in modo facile, stai adottando in modo proattivo delle misure per costruire nuove relazioni con loro.

I migliori candidati sono i "pensatori critici". Questo significa che avranno delle domande da porre sulle dinamiche del processo di assunzione della tua azienda. Un servizio SaaS di selezione del personale offre ai reclutatori le risorse di cui hanno bisogno per stabilire un livello di trasparenza desiderabile, ed è qualcosa che i tuoi candidati apprezzeranno.

Approvvigionamento multicanale

Le cose ora si fanno divertenti: esiste la possibilità di pubblicare facilmente posizioni aperte su migliaia di canali gratuiti e premium in tutto il mondo, in soli pochi clic. È un'altra caratteristica meravigliosa da cui i reclutatori traggono vantaggio quando un'azienda adotta un servizio SaaS di recruiting. Grazie a strumenti che aiutano a distribuire in modo rapido le posizioni aperte su tutte le principali bacheche di lavoro come Monster, Indeed, LinkedIn e così via, i reclutatori possono guadagnare enormi quantità di tempo. Anche Facebook e Google for Jobs sono automaticamente inclusi nei migliori sistemi SaaS di selezione del personale, così come in molte altre bacheche di lavoro locali e specializzate. 

Ma il vero vantaggio è la gestione di questa intera attività di pubblicazione. I sistemi SaaS di recruiting possono aggregare tutti questi canali in un'unica piattaforma, per una semplice amministrazione da parte del reclutatore.  

Dati analitici per il processo decisionale

Un SaaS di selezione del personale è un tesoro di preziose metriche a cui i reclutatori possono rivolgersi per analisi approfondite, processi decisionali strategici e report completi. Ogni informazione su ogni candidato che abbia mai presentato domanda viene resa immediatamente disponibile in una risorsa centralizzata cloud-based, e questo si rivelerà molto ingegnoso per aiutare i reclutatori a capire quali componenti delle loro strategie di recruiting stanno avendo successo e quali invece richiedono maggiore attenzione.

Mantenimento dei dipendenti

Secondo Forbes, il costo del turn over di una posizione di medio livello è pari al 125 per cento del loro stipendio! Caspita! Si tratta di un numero che qualsiasi società troverebbe sconcertante. Gli svantaggi finanziari dell'eccessivo ricambio dei dipendenti sono evidenti (se vuoi farti due calcoli da solo, eccoti una risorsa utile), e un servizio SaaS di recruiting può essere determinante nella lotta al turnover dei dipendenti, permettendoti di scovare alcune caratteristiche dei candidati con maggiori probabilità di integrarsi con la cultura di un'azienda.

Un servizio SaaS di recruiting aiuta i reclutatori a identificare le caratteristiche specifiche dei migliori dipendenti, offrendo un modo per cercare di abbinare quelle stesse caratteristiche a determinati candidati, e contribuendo positivamente ai tassi di fidelizzazione dei dipendenti.  

L'integrità dei dati

Con un sistema cloud-based e ospitato in remoto, le responsabilità di proteggere e garantire l'integrità dei dati dei tuoi candidati sono gestite interamente dal provider SaaS. Se vogliamo essere precisi, i dati di un'azienda sono ancor di più al sicuro nelle mani di un provider SaaS di quanto non sarebbero nelle mani di un'azienda che non pone le operazioni informatiche al centro della propria attività.

Questo è uno dei motivi per cui le aziende stanno adottando così rapidamente le soluzioni SaaS non solo per le operazioni HR, ma per tutte le funzionalità aziendali.

CRM di selezione del personale

Si tratta di una caratteristica indispensabile che soddisferà le agenzie di recruiting e personale. Il Recruitment CRM (gestione delle relazioni con i clienti) è una funzionalità chiave che offre a reclutatori e account manager tutti gli strumenti necessari per gestire la comunicazione e la collaborazione con lead e clienti, fornendo al contempo tutte le informazioni relative alle operazioni di selezione del personale. Tutto il processo è molto fluido e tutto all'interno di un'unica piattaforma: questo è un vantaggio enorme. Nel panorama competitivo di oggi, avere questo tipo di capacità non è mai stato così importante.  

Il colloquio a distanza

Un sondaggio condotto con 1.100 datori di lavoro ha rivelato che l'82% di loro ha adottato il colloquio a distanza per affrontare gli effetti della pandemia. I risultati di queste interviste a distanza sono stati così favorevoli che il 93% ha indicato che avrebbero continuato a utilizzarle, soprattutto durante le prime fasi di assunzione.

Come si fa a non apprezzare qualcosa del genere? I vantaggi del colloquio a distanza, sia per il candidato che per il datore di lavoro, sono troppo numerosi per essere elencati; una di questi è che i datori di lavoro adorano poter intervistare candidati provenienti da tutto il paese, se necessario, per dargli la possibilità di essere maggiormente "sé stessi", non dovendo fare i conti con i fattori di stress mentali associati ad arrivare al colloquio, come parcheggiare, trovare il datore di lavoro e molte altre variabili. Un sistema di recruiting SaaS può prestarsi abbastanza bene ad ambienti che scelgono di trarre vantaggio dal colloquio a distanza, e questo è un vantaggio sia per i datori di lavoro che per i candidati.

Ritorno sull'investimento (valore di un SaaS di recruiting)

Finora abbiamo identificato un'ampia gamma di applicazioni che fanno sì che un sistema SaaS di selezione del personale valga l'investimento in termini di ROI. Dando ai reclutatori la capacità di identificare con maggiore precisione quali sono i canali di approvvigionamento a proporre i migliori candidati e aiutando a identificare le caratteristiche dei candidati che possono portare ad assunzioni di successo per l'azienda, tutte queste attività contribuiranno, direttamente o indirettamente, alla crescita di un'azienda.

In quanto servizio cloud-based, le aziende sono già finanziariamente "avanti" dato che non avranno la necessità di implementare un'infrastruttura informatica di supporto.  

La struttura dei prezzi della selezione del personale di servizi SaaS è ciò che molte aziende trovano maggiormente interessante. Sono molto economici e spesso disponibili in un formato a più livelli, quindi le aziende possono scegliere tra una licenza "enterprise", pensata per le aziende più grandi, e pacchetti di prezzi più convenienti per i nuovi arrivati e le aziende più piccole. Spesso le aziende SaaS leader del settore hanno un piano tariffario personalizzato per compagnie con esigenze e requisiti unici. 

Manatal: lo standard del settore per il recruiting SaaS

Ora che abbiamo presentato tutte le prove necessarie a giustificare l'iscrizione ad un servizio SaaS per la selezione del personale, la tua prossima mossa sarà quella di determinare quale sia il miglior software SaaS per la tua azienda. Fortunatamente abbiamo fatto noi la ricerca di mercato, e possiamo proclamare in modo abbastanza preciso il migliore. Considerando tutti i vantaggi sopra descritti, il chiaro vincitore è Manatal.  

Un colosso del settore nel mondo del recruiting SaaS, Manatal è un'azienda che si è costruita una solida reputazione offrendo alle aziende leader del settore il sistema SaaS di selezione del personale più avanzato e intuitivo sul mercato oggi. La popolarità di  Manatal può essere attribuita a molti fattori, ma l'azienda si pone davvero al di sopra della concorrenza nell'offrire personalizzazione e adattabilità. Molti dipartimenti delle risorse umane hanno concluso in modo verificabile che il SaaS per il recruiting di Manatal è estremamente personalizzabile e adattabile alle dinamiche uniche di qualsiasi azienda, rendendolo la prima scelta per molti nuovi arrivati.

La piattaforma di Manatal include un'ampia gamma di strumenti per l'approvvigionamento e la gestione dei candidati durante l'intero processo di selezione del personale, e offre un'interfaccia intuitiva che rende molto facile a chiunque apprendere le funzionalità del software, indipendentemente dal livello di conoscenza tecnica.  

Tra le numerose funzioni utili che accompagnano la soluzione SaaS per il recruiting di Manatal, troviamo delle tecnologie di intelligenza artificiale intuitive che consentono ai reclutatori di selezionare e individuare rapidamente i migliori talenti. In termini di coinvolgimento, il software è dotato di alcuni utili strumenti di comunicazione e collaborazione, che consentono ai reclutatori di raggiungere un livello di coinvolgimento più profondo.  

Manatal – Prova e demo gratuiti

Manatal al momento offre una prova gratuita del suo software SaaS di recruiting sul suo sito, oppure potresti anche prenotare una demo con uno dei professionisti, che condivideranno in modo specifico con te i modi in cui la tua azienda può trarre vantaggio dall'utilizzo del software.  

Una demo e una prova gratuita sono i modi migliori per scoprire come Manatal può essere utilizzato per rendere la selezione del personale e la gestione dei talenti i migliori vantaggi competitivi della tua agenzia nel 2022.

Conclusioni

Le aziende di maggior successo ti diranno che i loro dipendenti rappresentano tutto per il loro business. Senza una cultura del lavoro coinvolgente, performante e armoniosa, è molto difficile crescere nell'attuale economia moderna. Nel determinare se la tua azienda dovrebbe decidere di affidarsi ad un servizio SaaS di recruiting, considera le aziende Fortune 500 esistenti - il 98% di loro utilizza software di selezione del personale per le loro assunzioni.

Se un servizio SaaS di recruiting gioca un ruolo così importante nelle loro operazioni, perché non dovrebbe essere così anche nella tua compagnia?

Try Manatal for free during 14-day with no commitment.

No credit card required
No commitment
Try it Now